La Commissione Ryder Cup Europe ha effettuato il sopralluogo al Marco Simone Golf & Country Club, quale sede di gioco della Ryder Cup 2022. Gli ispettori, coordinati dal direttore Richard Hills, resteranno a Roma fino a domani per completare l’iter di valutazione.
Prima della visita ispettiva al campo, la Commissione è stata ricevuta a Palazzo Chigi da Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il quale ha commentato: “La squadra che sta portando avanti questa candidatura è un ottimo gruppo di lavoro per la promozione dello sport e in particolare per l’impegno sulla candidatura di Roma”.
Assistita dall’Advisor IMG e dalla WePlan, la Federazione Italiana Golf, guidata da Franco Chimenti, ha illustrato al Bid Management Team i punti essenziali della candidatura.
Soddisfatto della prima giornata di visita il presidente della Federazione Italiana Golf Franco Chimenti: “E’ una giornata importante per l’Italia, non solo per gli appassionati di golf o di sport in generale. La Commissione ha potuto constatare la ferma volontà del Governo italiano di sostenere la candidatura di Roma, apprezzare il percorso e le strutture del “Marco Simone”, uno dei circoli migliori nel nostro paese, adatto ad ospitare un evento internazionale unico come la Ryder Cup. Se a tutto questo aggiungiamo il nostro entusiasmo, la competenza nell’organizzazione degli eventi, e la bellezza dell’Italia e di Roma, credo che la nostra candidatura sia molto forte e credibile”.
A seguito delle visite ispettive tutte le altre nazioni in corsa (oltre all’Italia, ci sono Austria, Germania, Portogallo e Spagna) avranno tempo fino al 30 aprile 2015 per consegnare la documentazione necessaria. Le singole candidature saranno poi esaminate dalla Ryder Cup Europe, coadiuvata da un pool di esperti. Per il nome del Paese vincitore bisognerà aspettare il prossimo autunno.